Dolore all'anca. Video con esercizi

Esercizi terapeutici per il dolore all’anca

Le problematiche relativa all’anca si manifestano in genere con dolore alla parte esterna superiore della coscia che si può irradiare alla regione anteriore, all’inguine o all’osso sacro..
La causa più comune di dolore alle anche è la coxartrosi, ovvero l’artrosi dell’anca. Tuttavia, contrariamente a quanto si possa pensare, il dolore alle anche non riguarda solo persone anziane, ma donne in menopausa e giovani sportivi. Continua a leggere
Respirare alla base della vita

Respirare è alla base della vita… ma non sempre lo facciamo nel modo corretto!

Respirare è un atto naturale che facciamo in media 14 volte al minuto e, quindi, più di 20.000 volte al giorno..
È un atto semivolontario: possiamo controllarlo, per esempio trattenendo il fiato, ma la respirazione avviene anche quando non ne siamo coscienti, come quando stiamo dormendo. Continua a leggere
Allenamento del CORE

Allenare il CORE per ridurre i dolori: i muscoli da non sottovalutare

CORE significa centro, nucleo ed è appunto la parte centrale del nostro corpo, ovvero quella parte tra torace e bacino. .
In questa porzione si trovano diversi muscoli che hanno principalmente la funzione di stabilizzare e allineare la parte superiore e inferiore del nostro corpo. Continua a leggere
Postura perfetta

Ricercare la postura perfetta per eliminare ogni disturbo… siamo sicuri che funzioni proprio così?

Postura buona e postura cattiva non esistono!.
Diversi pazienti decidono di rivolgersi ad un osteopata perchè è stato detto loro di avere la scoliosi, oppure una spalla più alta dell’altra, una gamba più corta, le spalle troppo in avanti e tante altre asimmetrie posturali. La loro richiesta è questa: “Mi hanno consigliato di fare dei trattamenti… lei può raddrizzarmi?”. Continua a leggere
Dolore alla cervicale. Video con esercizi

Cervicalgia: prevenire la tensione muscolare con esercizi quotidiani di rinforzo, mobilizzazione e allungamento

La cervicalgia è una sindrome dolorosa piuttosto complessa, che comporta dolore al collo, dall’attaccatura della testa fino alle spalle. Nell’articolo Soffrire di “cervicale”: di cosa si tratta, quali sono le cause e cosa può fare l’osteopata approfondisco le cause della cervicalgia e in che modo l’osteopatia può essere d’aiuto. Continua a leggere
Osteopatia e principi fondamentali

Cosa fa un osteopata? Quali sono i principi fondamentali dell’osteopatia?

Cos’è l’osteopatia? Un trattamento di manipolazione che ha lo scopo di prevenire e curare disturbi fisici.
Molte persone entrano nel mio studio dicendo “Ho un problema e mi hanno consigliato di rivolgermi ad un osteopata, però non so bene in cosa consista l’osteopatia”. Secondo la “World Osteopathic Health Organization” (WOHO), l’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento. Continua a leggere