Artrosi e dolori articolari nella terza età

L'invecchiamento è un processo inevitabile che porta con sé saggezza ma che coinvolge anche una serie di cambiamenti strutturali nel nostro corpo..
Le articolazioni non sono esenti da questa trasformazione. Una delle componenti centrali coinvolte è la cartilagine articolare, una struttura vitale che riveste le estremità delle ossa all'interno delle articolazioni. Continua a leggere

Dolore alle anche: cause, sintomi e terapie efficaci

Il dolore alle anche è un problema comune che colpisce molte persone in tutto il mondo, influenzando significativamente la loro qualità di vita..
Questo disturbo può presentarsi in vari modi, ma è importante riconoscere i sintomi comuni e comprendere le cause sottostanti, oltre alle terapie efficaci disponibili. Continua a leggere
Ho un ernia_ tutti i miti da sfatare - saragallo

Ernia e mal di schiena: tutti i miti da sfatare

L'ernia è una condizione medica comune che riguarda molte persone di ogni età in tutto il mondo..
La fuoriuscita di un'ernia si verifica quando una porzione di tessuto o organo sporge attraverso una debolezza o una rottura nella parete muscolare che normalmente lo contiene. Continua a leggere
Tecniche osteopatiche: viscerale

Tecniche osteopatiche: l’osteopatia viscerale

Con trattamento viscerale ci si riferisce a quelle specifiche tecniche osteopatiche mirano a migliorare mobilità e funzione degli organi interni. Queste tecniche, che già avrebbero senso anche solo per migliorare la funzionalità di tutti i nostri organi, hanno l’obiettivo di risolvere problematiche strutturali (dolori articolari o muscolari) derivanti da problemi viscerali. Continua a leggere
Tecniche fluido linfatiche, linfodrenaggio

Tecniche della terapia manuale: le tecniche fluidico-linfatiche

Le tecniche fluidico-linfatiche sono un insieme di tecniche che hanno lo scopo di migliorare la circolazione linfatica (effetto linfodrenante) e promuovere la circolazione del liquido interstiziale. Continua a leggere
Tecniche osteopatiche: MET

Tecniche osteopatiche: le Tecniche ad Energia Muscolare (MET)

Le MET, ovvero le Tecniche ad Energia Muscolare (in inglese Muscolar Energy Tecnique), sono tecniche utilizzate dai terapisti manuali: osteopati, fisioterapisti, chiropratici, medici. Le MET consistono nell’utilizzo della contrazione muscolare attiva che viene chiesta al paziente con l’obiettivo di lavorare su un muscolo dolente, su un ridotto movimento articolare o su un problema di drenaggio. Continua a leggere