Tecniche osteopatiche: viscerale

Tecniche osteopatiche: l’osteopatia viscerale

Con trattamento viscerale ci si riferisce a quelle specifiche tecniche osteopatiche mirano a migliorare mobilità e funzione degli organi interni. Queste tecniche, che già avrebbero senso anche solo per migliorare la funzionalità di tutti i nostri organi, hanno l’obiettivo di risolvere problematiche strutturali (dolori articolari o muscolari) derivanti da problemi viscerali. Continua a leggere
Tecniche osteopatiche: MET

Tecniche osteopatiche: le Tecniche ad Energia Muscolare (MET)

Le MET, ovvero le Tecniche ad Energia Muscolare (in inglese Muscolar Energy Tecnique), sono tecniche utilizzate dai terapisti manuali: osteopati, fisioterapisti, chiropratici, medici. Le MET consistono nell’utilizzo della contrazione muscolare attiva che viene chiesta al paziente con l’obiettivo di lavorare su un muscolo dolente, su un ridotto movimento articolare o su un problema di drenaggio. Continua a leggere
Cicatrice o osteopatia

Se la cicatrice è un problema, l’osteopata può esserti d’aiuto

La cicatrice, esito di guarigione ma spesso causa di aderenze.

Chi non ha almeno una cicatrice sul proprio corpo? La maggior parte delle cicatrici sono piccole, superficiali e non inficiano il funzionamento dei tessuti circostanti. Ma non è sempre così.

In caso di una lesione, si attiva il fenomeno di riparazione e ricostruzione dei tessuti. Inizia così l’aggregazione di collagene e fibre connettive al fine di realizzare una riparazione il più simile possibile al tessuto originale. Continua a leggere

Osteopatia e cervicalgia

Soffrire di “cervicale”: di cosa si tratta, quali sono le cause e cosa può fare l’osteopata

Il nome corretto del dolore cervicale è "cervicalgia".
La “cervicale”, come viene comunemente chiamata la cervicalgia, è un problema molto diffuso e più o meno invalidante. Circa tre quarti delle persone soffrono almeno una volta nella vita di episodi di cervicalgia. La sintomatologia algica al collo si colloca al quarto posto nella classifica delle cause di anni persi per invalidità, subito dopo la lombalgia, la depressione e i dolori articolari. La maggior parte dei casi di cervicalgia acuta si risolve nel giro di 2 mesi, ma più del 50% delle persone continua ad avere episodi dolorosi o ricadute anche per oltre un anno. Continua a leggere
Osteopatia e principi fondamentali

Cosa fa un osteopata? Quali sono i principi fondamentali dell’osteopatia?

Cos’è l’osteopatia? Un trattamento di manipolazione che ha lo scopo di prevenire e curare disturbi fisici.
Molte persone entrano nel mio studio dicendo “Ho un problema e mi hanno consigliato di rivolgermi ad un osteopata, però non so bene in cosa consista l’osteopatia”. Secondo la “World Osteopathic Health Organization” (WOHO), l’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento. Continua a leggere