tecniche osteopatiche osteopatia cranio-sacrale

Tecniche osteopatiche: l’osteopatia cranio-sacrale

L'osteopatia cranio-sacrale si basa sull'anatomia fisiologica complessa del sistema cranio-sacrale.
L'osteopatia cranio-sacrale è una branca specializzata dell'osteopatia che si concentra sul sistema cranio-sacrale del corpo. Questo sistema comprende il cranio, la colonna vertebrale e il sacro, ed è collegato da una rete complessa di tessuti connettivali, fluido cerebrospinale e membrane. L'obiettivo principale dell'osteopatia cranio-sacrale è ripristinare l'equilibrio e l'armonia di questo sistema, che si riflette nel benessere generale del corpo. Continua a leggere
Cambiamenti fisici durante la gravidanza-saragallo

Osteopatia che accompagna al parto: i cambiamenti fisici della gravidanza

Il periodo della gravidanza è per la donna un periodo pieno di cambiamenti..
Il cambiamento è emotivo, psicologico, ormonale e, ovviamente, fisico. L'intero corpo si adatta, gli organi interni si muovono e le articolazioni si addolciscono per ospitare la nuova vita. Il cambiamento posturale e gli adattamenti inevitabili possono portare con sé dolori e disturbi più o meno transitori. Rivolgersi ad un osteopata durante il periodo di gestazione aiuta ad alleviare i sintomi man mano che si presentano e prevenirne molti altri. Continua a leggere

Reflusso gastro-esofageo: interviene l’osteopatia viscerale

Circa il 10/20% della popolazione europea soffre di malattia da reflusso gastro-esofageo (RGE) .
Faticando a trovare una soluzione duratura, tante persone si rivolgono all'osteopata, eliminando così il problema o riducendone i sintomi Continua a leggere

Osteopatia e cambi di stagione: stop a stanchezza, emicrania e sbalzi ormonali

Il cambio di stagione è un periodo difficile per l'equilibrio della nostra salute.
Stanchezza, emicranie, ansia, insonnia, irritabilità, sonnolenza, disturbi gastrici e malessere generale. Questi sintomi sono la manifestazione del nostro stato fisico e mentale non ottimale. Così iniziamo a prendere farmaci e integratori che però ci aiutano poco, passiamo da un raffreddore all'altro e ci trasciniamo nelle attività giornaliere percependo di avere poca energia per arrivare a fine giornata.  Continua a leggere
Quando è utile applicare il ghiaccio

Ghiaccio sì, ghiaccio no: quando è utile fare applicazioni di ghiaccio a casa

La terapia del ghiaccio può essere molto utile per alleviare certi dolori, ma bisogna essere sicuri di usarla al momento giusto.
Spesso nel mio studio di osteopatia i pazienti, a fine trattamento, chiedono cosa possono fare quando sono a casa per alleviare i dolori e velocizzare la guarigione. La domanda più frequente è "Dottoressa, posso mettere il ghiaccio?". Continua a leggere
Osteopatia e malattie croniche

L’osteopatia nella cura delle malattie croniche

I dati ci informano che la maggior parte delle persone che si rivolgono ad un osteopata sono pazienti con cronicità. Dalla lombalgia cronica a patologie come endometriosi o fibromialgia fino ai disturbi gastro-intestinali cronici. Nonostante le problematiche e le patologie croniche riguardano più gli uomini delle donne, sono quest’ultime a rivolgersi maggiormente all’osteopata. Continua a leggere