Bicicletta vs Corsa: quale scegliere per il mal di schiena

Il mal di schiena è una condizione dolorosa e debilitante che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita..
Molti individui soffrono di lombalgia cronica, e spesso si chiedono quale tipo di attività fisica possa essere la migliore scelta per alleviare il dolore o addirittura prevenirlo. Continua a leggere
Ho un ernia_ tutti i miti da sfatare - saragallo

Ernia e mal di schiena: tutti i miti da sfatare

L'ernia è una condizione medica comune che riguarda molte persone di ogni età in tutto il mondo..
La fuoriuscita di un'ernia si verifica quando una porzione di tessuto o organo sporge attraverso una debolezza o una rottura nella parete muscolare che normalmente lo contiene. Continua a leggere
La sindrome del piriforme causa frequente di sciatalgia-saragallo

La sindrome del piriforme, causa frequente di sciatalgia

La sindrome del piriforme, provocando l'irritazione del nervo sciatico, viene spesso confusa con la sciatalgia dovute alle ernie lombari.
Si tratta sempre di sciatalgia, ma con le ernie non ha nulla a che fare. Questa sindrome è un problema molto comune ma spesso trascurato. Continua a leggere
iperlordosi2-saragallo

Lordosi e iperlordosi: ginnastica correttiva per la postura (livello intermedio)

Con la parola "lordosi" indichiamo la curvatura della colonna vertebrale verso l’avanti.
A livello lombare, ogni colonna sana e in salute ha una fisiologica lordosi. L’assenza di questa curva indica una problematica tanto quanto la presenza di una lordosi eccessiva, chiamata appunto "iperlordosi". Continua a leggere
iperlordosi1-saragallo

Iperlordosi e lombalgia: migliorare la postura con l’esercizio (livello base)

"Iperlordosi" indica un aumento delle curvature in avanti della colonna vertebrale.
Tutti abbiamo una fisiologica lordosi lombare, ovvero una naturale curvatura, a concavità posteriore, del tratto più basso della nostra schiena. Si parla di iperlordosi lombare quando questa curvatura diventa eccessiva. Continua a leggere
Scoliosi. Video con esercizi

Atteggiamento di scoliosi: esercizi posturali

La scoliosi è una deviazione laterale, permanente, della colonna vertebrale associata alla rotazione dei corpi vertebrali. Quasi sempre è associata all'alterazione della forma dei corpi vertebrali. Il fatto che sia permanente fa comprendere che nessun esercizio o trattamento manipolativo sarà in grado di riportare alla totale linearità una colonna scoliotica. Continua a leggere