Propriocezione, equilibrio ed osteopatia

Osteopatia, equilibrio e propriocezione: un progetto di ricerca

Propriocezione, ovvero la percezione del proprio corpo.
Provate a chiudere gli occhi. Siete seduti o in piedi? Avete il busto dritto oppure siete ruotati da un lato o avete il busto inclinato in avanti? In che posizione sono le vostra braccia? Avete la testa dritta oppure piegata? La bocca è serrata oppure leggermente aperta? Anche se avete gli occhi chiusi, siete stati perfettamente in grado di rispondere ad ogni domanda. Questo avviene grazie alla propriocezione, ovvero la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e di ogni sua parte e lo stato di contrazione dei propri muscoli, senza il supporto della vista. Continua a leggere
Cicatrice o osteopatia

Se la cicatrice è un problema, l’osteopata può esserti d’aiuto

La cicatrice, esito di guarigione ma spesso causa di aderenze.

Chi non ha almeno una cicatrice sul proprio corpo? La maggior parte delle cicatrici sono piccole, superficiali e non inficiano il funzionamento dei tessuti circostanti. Ma non è sempre così.

In caso di una lesione, si attiva il fenomeno di riparazione e ricostruzione dei tessuti. Inizia così l’aggregazione di collagene e fibre connettive al fine di realizzare una riparazione il più simile possibile al tessuto originale. Continua a leggere