Reflusso gastro-esofageo: interviene l’osteopatia viscerale

Circa il 10/20% della popolazione europea soffre di malattia da reflusso gastro-esofageo (RGE) .
Faticando a trovare una soluzione duratura, tante persone si rivolgono all'osteopata, eliminando così il problema o riducendone i sintomi Continua a leggere
Storta distorsione alla caviglia

Hai preso una storta? Ricordati RICE

Rest, Ice, Compression, Elevation: RICE è l'acronimo che nasce dalle 4 lettere iniziali.
Ti sarà sicuramente capitato di prendere una storta alla caviglia, durante l'attività fisica, durante una passeggiata, oppure perché siete inciampati. Oppure stai leggendo questo articolo proprio perché ti è appena accaduto. Appena dopo la distorsione, la prima cosa che succede è che sentite dolore. Continua a leggere
Polimialgia e Osteopatia

Dolori muscolari diffusi: Polimialgia e Osteopatia

La polimialgia è una malattia reumatica che implica l’infiammazione delle articolazioni e causa dolore intenso e rigidità ai muscoli di collo, schiena, spalle e anche. La causa che scatena questa malattia è sconosciuta e la diagnosi viene fatta sulla base dei sintomi e degli esami del sangue. Il dolore muscolare e articolare è dovuto, infatti, ad uno stato infiammatorio attivo rilevabile nel sangue. Continua a leggere
Malattie reumatiche e Covid

Malattie reumatiche: consigli, terapie e… Covid come fattore scatenante?

Qualche giorno fa è arrivata nel mio studio una signora di 55 anni che lamentava dolori articolari e muscolari. La maggior parte dei miei pazienti si rivolge a me proprio per questo motivo, tuttavia ciò che ha attirato la mia attenzione in questo caso è stato che, nonostante uno stato di salute invidiabile, nell’ultimo anno questi dolori erano apparsi improvvisamente e apparentemente senza motivo. Continua a leggere
Osteopatia e Alzheimer

Dimostrato il legame tra il microbioma intestinale e lo sviluppo dell’Alzheimer

Un recentissimo studio (appena pubblicato sulle pagine della rivista Journal of Alzheimer’s Disease) ha dimostrato il legame tra il microbioma intestinale e lo sviluppo dell’Alzheimer. La conferma di questo legame tra lo squilibrio del microbioma intestinale e lo sviluppo della malattia di Alzheimer apre la strada a nuovi percorsi di cura delle malattie neuro-degenerative, basato sulla modulazione del microbioma. Continua a leggere
Sistema immunitario e osteopatia

Sistema immunitario in tempo di pandemia: come mantenere forti le nostre difese

Voglio essere sincera fin dall'inizio di questo articolo: seguire alla lettera tutte le indicazioni per mantenere forte e sano il nostro sistema immunitario non ci renderà invincibili al COVID-19 né garantirà che non ci ammaleremo mai. Ma se possiamo fare qualcosa per migliorare il nostro stato di salute e affrontare tutti gli invasori esterni del nostro organismo, compreso il Coronavirus, nel miglior modo possibile, perché non farlo? Continua a leggere