Blog

Quando il dolore cervicale è causato dal reflusso gastrico

Il legame tra reflusso gastroesofageo e tensione cervicale è un argomento di crescente interesse e studio all'interno della comunità medica..
Mentre tradizionalmente questi due disturbi sono stati considerati separati e trattati singolarmente, crescenti evidenze indicano una correlazione tra di essi. Il reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione in cui il contenuto dello stomaco, inclusi acidi e altri fluidi digestivi, risale nell'esofago, causando sintomi come bruciore di stomaco, rigurgito acido e dolore toracico. Continua a leggere

Nevralgia del trigemino: cause, sintomi e opzioni di trattamento

La nevralgia del trigemino è una condizione dolorosa che colpisce il nervo trigemino, responsabile della trasmissione delle sensazioni dal viso al cervello..
Questo disturbo può causare dolori acuti e debilitanti che possono durare da pochi secondi a diversi minuti. Se soffri di questa condizione, non sei solo. Milioni di persone in tutto il mondo sono affette dalla nevralgia del trigemino, la quale può colpire chiunque, indipendentemente dall'età o dallo stato di salute. Continua a leggere

Sindrome del colon irritabile: medicina e osteopatia

La sindrome del colon irritabile è un disturbo intestinale cronico che colpisce milioni di persone in tutto il mondo..
Caratterizzata da sintomi come dolori addominali, gonfiore, stitichezza e diarrea, questa condizione può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Continua a leggere

Scoliosi e gobba dorsale: prevenire e migliorare con la Chinesiologia

Quando un ragazzino o una persona anziana soffrono di scoliosi o cifosi (gobba dorsale), la terapia d'elite consigliata è la ginnastica posturale..
La scoliosi è una condizione spinale caratterizzata da una curvatura laterale della colonna vertebrale. Continua a leggere

Cavigliere e ginocchiere: quando usarle e quando non usare fasciature

Le cavigliere e le ginocchiere sono dispositivi ortopedici utilizzati per fornire supporto e stabilità alle articolazioni del corpo..
Nella mia esperienza sia di osteopata che di allenatrice sportiva ho notato che il pensiero comune è che questo dispositivi ortopedici siano indispensabili per tutti i problemi articolari. Continua a leggere