Tape neuromuscolare: perché sono utili i cerotti colorati

Non solo estetici cerotto colorati, ma veri e propri bendaggi terapeutici..
Il Tape neuromuscolare è un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico biomeccanico. Nasce in Giappone ma velocemente si sparge in tutto il mondo anche grazie alla non invasività della sua applicazione. L’applicazione del taping elastico trova il suo massimo utilizzo come coadiuvante di attività professionali in ambito sanitario, parasanitario, rieducativo e sportivo. Continua a leggere

Tecniche mio-fasciali in osteopatia: l’importanza del tessuto connettivo fasciale per la salute

L'osteopatia mio-fasciale ha lo scopo di regolare gli squilibri tensionali del tessuto fasciale..
L'approccio mio-fasciale, quindi, comprende quell'insieme di tecniche che si rivolgono ai muscoli (mio-) e alla fascia (-fasciale). Lo scopo di questo approccio è eliminare le tensioni eccessive, migliorare la postura e risolvere dolori muscolo-articolari. Continua a leggere
iperlordosi2-saragallo

Lordosi e iperlordosi: ginnastica correttiva per la postura (livello intermedio)

Con la parola "lordosi" indichiamo la curvatura della colonna vertebrale verso l’avanti.
A livello lombare, ogni colonna sana e in salute ha una fisiologica lordosi. L’assenza di questa curva indica una problematica tanto quanto la presenza di una lordosi eccessiva, chiamata appunto "iperlordosi". Continua a leggere
iperlordosi1-saragallo

Iperlordosi e lombalgia: migliorare la postura con l’esercizio (livello base)

"Iperlordosi" indica un aumento delle curvature in avanti della colonna vertebrale.
Tutti abbiamo una fisiologica lordosi lombare, ovvero una naturale curvatura, a concavità posteriore, del tratto più basso della nostra schiena. Si parla di iperlordosi lombare quando questa curvatura diventa eccessiva. Continua a leggere
Storta distorsione alla caviglia

Hai preso una storta? Ricordati RICE

Rest, Ice, Compression, Elevation: RICE è l'acronimo che nasce dalle 4 lettere iniziali.
Ti sarà sicuramente capitato di prendere una storta alla caviglia, durante l'attività fisica, durante una passeggiata, oppure perché siete inciampati. Oppure stai leggendo questo articolo proprio perché ti è appena accaduto. Appena dopo la distorsione, la prima cosa che succede è che sentite dolore. Continua a leggere
Quando è utile applicare il ghiaccio

Ghiaccio sì, ghiaccio no: quando è utile fare applicazioni di ghiaccio a casa

La terapia del ghiaccio può essere molto utile per alleviare certi dolori, ma bisogna essere sicuri di usarla al momento giusto.
Spesso nel mio studio di osteopatia i pazienti, a fine trattamento, chiedono cosa possono fare quando sono a casa per alleviare i dolori e velocizzare la guarigione. La domanda più frequente è "Dottoressa, posso mettere il ghiaccio?". Continua a leggere