Ginnastica in ufficio. Video con esercizi

Ginnastica in ufficio: rinforzo muscolare alla propria postazione di lavoro

La sedentarietà è, purtroppo, all’ordine del giorno..
Passiamo gran parte della giornata fermi, seduti in ufficio, seduti in macchina, sdraiati sul divano di casa… Purtroppo capita spesso che, anche per coloro che capiscono l’importanza che il movimento ha per il corpo, il tempo a disposizione per andare in palestra sia davvero poco. Continua a leggere
Osteopatia e Alzheimer

Dimostrato il legame tra il microbioma intestinale e lo sviluppo dell’Alzheimer

Un recentissimo studio (appena pubblicato sulle pagine della rivista Journal of Alzheimer’s Disease) ha dimostrato il legame tra il microbioma intestinale e lo sviluppo dell’Alzheimer. La conferma di questo legame tra lo squilibrio del microbioma intestinale e lo sviluppo della malattia di Alzheimer apre la strada a nuovi percorsi di cura delle malattie neuro-degenerative, basato sulla modulazione del microbioma. Continua a leggere
Sistema immunitario e osteopatia

Covid, sistema immunitario e osteopatia

Voglio essere sincera fin dall'inizio di questo articolo: seguire alla lettera tutte le indicazioni per mantenere forte e sano il nostro sistema immunitario non ci renderà invincibili al COVID-19 né garantirà che non ci ammaleremo mai. Ma se possiamo fare qualcosa per migliorare il nostro stato di salute e affrontare tutti gli invasori esterni del nostro organismo, compreso il Coronavirus, nel miglior modo possibile, perché non farlo? Continua a leggere

L’osteopatia nel processo di cura dell’emicrania

Sono in notevole aumento le persone che si rivolgono all'osteopata per cercare un aiuto nella lotta all'emicrania..
L’emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da cefalee ricorrenti. E’ uno dei tanti tipi di mal di testa, generalmente monolaterale, di tipo pulsatile, con una durata da 2 a 72 ore e aggravato dallo svolgere attività fisiche. Continua a leggere
Propriocezione, equilibrio ed osteopatia

Osteopatia, equilibrio e propriocezione: un progetto di ricerca

Propriocezione, ovvero la percezione del proprio corpo.
Provate a chiudere gli occhi. Siete seduti o in piedi? Avete il busto dritto oppure siete ruotati da un lato o avete il busto inclinato in avanti? In che posizione sono le vostra braccia? Avete la testa dritta oppure piegata? La bocca è serrata oppure leggermente aperta? Anche se avete gli occhi chiusi, siete stati perfettamente in grado di rispondere ad ogni domanda. Questo avviene grazie alla propriocezione, ovvero la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e di ogni sua parte e lo stato di contrazione dei propri muscoli, senza il supporto della vista. Continua a leggere
Postura perfetta

Ricercare la postura perfetta per eliminare ogni disturbo… siamo sicuri che funzioni proprio così?

Postura buona e postura cattiva non esistono!.
Diversi pazienti decidono di rivolgersi ad un osteopata perchè è stato detto loro di avere la scoliosi, oppure una spalla più alta dell’altra, una gamba più corta, le spalle troppo in avanti e tante altre asimmetrie posturali. La loro richiesta è questa: “Mi hanno consigliato di fare dei trattamenti… lei può raddrizzarmi?”. Continua a leggere