Ipocifosi e gobba. Video con esercizi

Ipercifosi dorsale: gli esercizi “anti-gobba”

La cifosi dorsale è la curvatura della parte dorsale della schiena..
Avere questa curvatura (così come la lordosi) è fisiologico e naturale e permette alla nostra colonna di essere molto resistente. Il problema sopraggiunge quando questa curvatura è troppo accentuata e si inizia a parlare di ipercifosi. Continua a leggere
Dolore all'anca. Video con esercizi

Esercizi terapeutici per il dolore all’anca

Le problematiche relativa all’anca si manifestano in genere con dolore alla parte esterna superiore della coscia che si può irradiare alla regione anteriore, all’inguine o all’osso sacro..
La causa più comune di dolore alle anche è la coxartrosi, ovvero l’artrosi dell’anca. Tuttavia, contrariamente a quanto si possa pensare, il dolore alle anche non riguarda solo persone anziane, ma donne in menopausa e giovani sportivi. Continua a leggere
Allenamento del CORE

Allenare il CORE per ridurre i dolori: i muscoli da non sottovalutare

CORE significa centro, nucleo ed è appunto la parte centrale del nostro corpo, ovvero quella parte tra torace e bacino. .
In questa porzione si trovano diversi muscoli che hanno principalmente la funzione di stabilizzare e allineare la parte superiore e inferiore del nostro corpo. Continua a leggere
Propriocezione, equilibrio ed osteopatia

Osteopatia, equilibrio e propriocezione: un progetto di ricerca

Propriocezione, ovvero la percezione del proprio corpo.
Provate a chiudere gli occhi. Siete seduti o in piedi? Avete il busto dritto oppure siete ruotati da un lato o avete il busto inclinato in avanti? In che posizione sono le vostra braccia? Avete la testa dritta oppure piegata? La bocca è serrata oppure leggermente aperta? Anche se avete gli occhi chiusi, siete stati perfettamente in grado di rispondere ad ogni domanda. Questo avviene grazie alla propriocezione, ovvero la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e di ogni sua parte e lo stato di contrazione dei propri muscoli, senza il supporto della vista. Continua a leggere
Postura perfetta

Ricercare la postura perfetta per eliminare ogni disturbo… siamo sicuri che funzioni proprio così?

Postura buona e postura cattiva non esistono!.
Diversi pazienti decidono di rivolgersi ad un osteopata perchè è stato detto loro di avere la scoliosi, oppure una spalla più alta dell’altra, una gamba più corta, le spalle troppo in avanti e tante altre asimmetrie posturali. La loro richiesta è questa: “Mi hanno consigliato di fare dei trattamenti… lei può raddrizzarmi?”. Continua a leggere
Tensione temporo-mandibolare. Video con esercizi

Tensione temporo-mandibolare: cause ed esercizi per alleviare i sintomi

In questo video ti mostro semplici esercizi che ti possono aiutare a diminuire la tensione attorno all’ATM. Si consiglia di eseguire questi esercizi in caso di:
  • mal di testa (cefalea tensiva)
  • dolori cervicali da tensione temporomandibolare
  • bruxismo
  • tensione all’ATM da stress
  • dolori mandibolari, mascellari e temporali
Continua a leggere