Dolore alla cervicale. Video con esercizi

Cervicalgia: prevenire la tensione muscolare con esercizi quotidiani di rinforzo, mobilizzazione e allungamento

La cervicalgia è una sindrome dolorosa piuttosto complessa, che comporta dolore al collo, dall’attaccatura della testa fino alle spalle. Nell’articolo Soffrire di “cervicale”: di cosa si tratta, quali sono le cause e cosa può fare l’osteopata approfondisco le cause della cervicalgia e in che modo l’osteopatia può essere d’aiuto. Continua a leggere
Mal si schiena e lombalgia. Video con esercizi

Lombalgia acuta: ridurre tensione e dolore con l’esercizio

I dolori alla zona bassa della schiena, ovvero la zona lombare (lombalgia), sono purtroppo molto diffusi, specialmente dopo lunghe giornate di lavoro. Leggi l’articolo in cui evidenzio quali possono essere le cause e cosa può fare l’osteopata per te. Continua a leggere
Chinesiologia: cosa è?

Chinesiologia: la scienza del movimento per ricercare la salute

La chinesiologia è la scienza che studia il movimento umano in tutte le sue forme, si occupa di studiare la meccanica del corpo e dei benefici che il movimento apporta a livello non solo fisico e motorio, ma anche cognitivo e intellettivo, sociale ed emotivo. La chinesiologia è utile sia a scopo curativo che preventivo. È utile nei casi in cui il movimento può alleviare delle tensioni o mobilizzare articolazioni rigide, Continua a leggere
Osteopatia e principi fondamentali

Cosa fa un osteopata? Quali sono i principi fondamentali dell’osteopatia?

Cos’è l’osteopatia? Un trattamento di manipolazione che ha lo scopo di prevenire e curare disturbi fisici.
Molte persone entrano nel mio studio dicendo “Ho un problema e mi hanno consigliato di rivolgermi ad un osteopata, però non so bene in cosa consista l’osteopatia”. Secondo la “World Osteopathic Health Organization” (WOHO), l’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento. Continua a leggere