Piede piatto nel bambino: quando preoccuparsi?

Il piede piatto nei bambini è una delle preoccupazioni più comuni tra i genitori, soprattutto quando il piccolo inizia a muovere i primi passi..
Vedere il piedino senza arco plantare ben definito può generare dubbi e ansie: “È normale? Bisogna intervenire subito? Può creare problemi in futuro?”. La risposta, nella maggior parte dei casi, è rassicurante: fino ai 5-6 anni è assolutamente normale che i bambini abbiano il piede piatto. Continua a leggere

Scoliosi e gobba dorsale: prevenire e migliorare con la Chinesiologia

Quando un ragazzino o una persona anziana soffrono di scoliosi o cifosi (gobba dorsale), la terapia d'elite consigliata è la ginnastica posturale..
La scoliosi è una condizione spinale caratterizzata da una curvatura laterale della colonna vertebrale. Continua a leggere

Cavigliere e ginocchiere: quando usarle e quando non usare fasciature

Le cavigliere e le ginocchiere sono dispositivi ortopedici utilizzati per fornire supporto e stabilità alle articolazioni del corpo..
Nella mia esperienza sia di osteopata che di allenatrice sportiva ho notato che il pensiero comune è che questo dispositivi ortopedici siano indispensabili per tutti i problemi articolari. Continua a leggere

Bicicletta vs Corsa: quale scegliere per il mal di schiena

Il mal di schiena è una condizione dolorosa e debilitante che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita..
Molti individui soffrono di lombalgia cronica, e spesso si chiedono quale tipo di attività fisica possa essere la migliore scelta per alleviare il dolore o addirittura prevenirlo. Continua a leggere
Ho un ernia_ tutti i miti da sfatare - saragallo

Ernia e mal di schiena: tutti i miti da sfatare

L'ernia è una condizione medica comune che riguarda molte persone di ogni età in tutto il mondo..
La fuoriuscita di un'ernia si verifica quando una porzione di tessuto o organo sporge attraverso una debolezza o una rottura nella parete muscolare che normalmente lo contiene. Continua a leggere
la spalla congelata, cos_è e come risolvere il problema - saragallo

La spalla congelata: cos’è e come risolvere il problema

La spalla congelata è conosciuta anche come Capsulite Adesiva..
Si tratta di una condizione dolorosa che colpisce l'articolazione della spalla, rendendo i movimenti limitati e dolorosi. È una patologia che può avere un impatto significativo sulla qualità di vita delle persone e richiede un intervento adeguato per alleviare i sintomi e ripristinare la funzionalità dell'articolazione. Continua a leggere