In questo video ti mostro semplici esercizi che ti possono aiutare a diminuire la tensione attorno all’ATM. Si consiglia di eseguire questi esercizi in caso di:
- mal di testa (cefalea tensiva)
- dolori cervicali da tensione temporomandibolare
- bruxismo
- tensione all’ATM da stress
- dolori mandibolari, mascellari e temporali
L’articolazione temporomandibolare (abbreviato ATM) è un’articolazione che utilizziamo molto spesso durante la giornata: quando parliamo, durante la mimica facciale e, ovviamente, quando mangiamo. E’ quindi facile che i muscoli mimici e masticatori, a causa del frequente utilizzo ma anche per conformazione personale, si affatichino o siano in tensione costante.
Situazioni di stress fisico e mentale a lungo andare possono generare una tensione tale da affaticare l’articolazione. Si può generare così un disturbo cronico all’origine di molte altri problemi. Disturbi all’ATM possono portare a cervicalgia, mal di testa, mal d’orecchio o difficoltà ad aprire la bocca.
Da non dimenticare altri fattori come il bruxismo, artriti, problemi di occlusione o altri disturbi di competenza medica e odontoiatrica, che aggravano la tensione a carico dell’ATM.
I semplici esercizi proposti sono molto utili per rilassare i muscoli dell’ATM e mobilizzare l’articolazione. Se eseguiti regolarmente portano sollievo durante i movimenti della bocca e alleviano i sintomi correlati a questa tensione.
Se hai dei dubbi e vuoi saperne di più, contattami via Whatsapp oppure scrivimi una email!



