Il counseling è una professione di aiuto che si rivolge a persone sane desiderose di crescere, migliorare il proprio benessere o affrontare momenti di crisi. Il counseling promuove l’autoconoscenza e l’autonomia, aiutandoti a sviluppare consapevolezza e a valorizzare le tue risorse personali. Il counselor ti aiuta a superare difficoltà relazionali o emotive al fine di migliorare la qualità della tua vita e promuovere un benessere personale.
L’approccio che utilizzo è l’IBP (Integrative Body Psychotherapy): questo approccio pone l’accento sull’espressione delle emozioni nel corpo, sull’importanza del respiro, sulle dinamiche automatiche che influenzano inconsapevolmente le nostre relazioni e sull’ascolto empatico e accogliente del proprio mondo interiore.
Sul sito terraterracounseling.it puoi trovare più informazioni sulla professione e sulle attività proposte dal gruppo Terraterra Counseling di cui faccio parte.
In quali situazioni è utile?
Il percorso di counseling relazionale è utile per:
- Difficoltà personali e familiari: migliorare la comunicazione in famiglia, supportare i genitori nell’educazione dei figli e gestire conflitti interpersonali.
- Cambiamenti di vita: orientarsi nelle diverse fasi della vita, dall’adolescenza alla terza età, e affrontare scelte importanti con maggiore consapevolezza.
- Problemi di coppia: consulenza per migliorare la vita intima e sessuale o superare momenti di difficoltà.
- Ambito professionale: migliorare la collaborazione e la comunicazione aziendale, sviluppare capacità di leadership, orientarsi nel mondo del lavoro e realizzarsi professionalmente.
- Gestione delle emozioni: fare chiarezza su pensieri e percezioni, comprendere e gestire le proprie emozioni, e rafforzare la fiducia in sé stessi e negli altri.
- Dolori fisici a causa emotiva: disturbi fisici dovuti ad ansia e stress, a situazioni personali irrisolte o a emozioni non accolte.
- Momenti emotivamente intensi: accompagnamento nelle fasi del lutto, trasferimenti o cambi di vita, supporto per la perdita di lavoro.
Sedute individuali
Le sessioni individuali di counseling sono spazi personali riservati al dialogo e alla riflessione condivisa, durante i quali io accompagno il cliente in un percorso personalizzato e orientato al raggiungimento dei suoi obiettivi. Durante gli incontri, utilizzo il dialogo e propongo esercizi per favorire una nuova prospettiva sui problemi, definire obiettivi chiari e raggiungibili e stimolare un processo di cambiamento costruttivo.
Le sessioni individuali sono l’ideale se vuoi conoscere te stesso in un ambiente riservato e accogliente. Lo spazio è completamente dedicato a te e alla tua storia personale e potrai esplorare in sicurezza anche le emozioni che ti fanno più paura.
Le sessioni individuali possono essere in presenza presso lo studio di Bonate Sotto (BG) oppure online.
Corsi e retreat in gruppo
I corsi e retreat di gruppo sono esperienze tematiche di uno o più giorni, aperte a tutti, pensate per chi desidera esplorare aspetti specifici della propria vita relazionale ed emotiva insieme ad altre persone.
La dimensione del gruppo porta con sé una ricchezza particolare: ciò che gli altri raccontano diventa specchio e stimolo per il proprio cammino, permettendo di riconoscersi, sentirsi meno soli e scoprire nuove prospettive. È un’occasione per sperimentare nuove modalità di relazione in un ambiente protetto e accogliente, dove la condivisione diventa strumento di trasformazione.
I retreat, in particolare, offrono la possibilità di immergersi per qualche giorno in un contesto che sospende la routine quotidiana e lascia spazio al contatto profondo con sé stessi, sostenuti dall’energia e dal calore del gruppo.
Costellazioni familiari
Le costellazioni familiari sono un metodo esperienziale che permette di portare alla luce le dinamiche relazionali, spesso invisibili, che abbiamo ereditato dalla nostra famiglia di origine e che influenzano la nostra vita e le nostre relazioni. Attraverso una rappresentazione simbolica, si può dare voce a ciò che appartiene alla storia familiare o personale e che, senza rendercene conto, continua ad agire dentro di noi.
Le sessioni di costellazioni familiari sono proposte in due modalità: individualmente o in gruppo. Nella seduta individuale il lavoro si svolge in uno spazio raccolto, dove si utilizzano figure, simboli o altri strumenti per rappresentare gli elementi familiari. Nel gruppo, invece, si crea un campo condiviso in cui i partecipanti possono scegliere se portare un proprio tema o se partecipare come rappresentanti. Anche chi non lavora direttamente sul proprio vissuto spesso riceve intuizioni preziose, perché l’esperienza degli altri diventa occasione di risonanza e consapevolezza personale.
Scopri di più sul counseling relazionale e le costellazioni familiari prenotando un appuntamento presso lo studio di Bonate Sotto (Bergamo)


